Maria José del Belgio, nata principessa del Belgio e divenuta poi principessa di Piemonte e regina d'Italia per breve tempo, è una figura storica complessa e interessante.
Nascita e Famiglia: Nata a Ostenda, Belgio, il 4 agosto 1906, era figlia di Alberto%20I%20del%20Belgio e della regina Elisabetta di Baviera.
Matrimonio: Nel 1930 sposò Umberto%20II%20di%20Savoia, principe di Piemonte. Il matrimonio, combinato per ragioni politiche, non fu particolarmente felice.
Regina di Maggio: Dopo l'abdicazione di Vittorio%20Emanuele%20III, Umberto II divenne re d'Italia e Maria José regina, sebbene per un breve periodo, dal 9 maggio al 18 giugno 1946 (il cosiddetto "Regno di Maggio").
Esilio: Dopo il referendum istituzionale del 1946 che sancì la vittoria della Repubblica, Maria José seguì Umberto II in esilio.
Personalità e Ruolo: Maria José era una donna colta e indipendente, con interessi intellettuali e una forte opinione politica. Durante la seconda guerra mondiale, tentò, seppur con scarso successo, di stabilire un contatto tra il governo italiano e gli Alleati.
Morte: Morì a Thônex, in Svizzera, il 27 gennaio 2001.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page